Sono aperte le iscrizioni al percorso Scarabocch'Io, al seguente link:
ISCRIZIONE
mercoledì 25 dicembre 2019
martedì 17 dicembre 2019
Vulnerabilità e potenziali umani
Vi alleghiamo il link per un interessante intervento tenuto dalla prof.ssa Guerra Lisi Stefania dal titolo "Vulnerabilità e potenziali umani" al festival della Generatività tenutosi il 15/11/2018.
https://www.youtube.com/watch?v=Csc1nRDzvTc
https://www.youtube.com/watch?v=Csc1nRDzvTc
![]() |
Seminario 24 novembre 2018 Dairago |
martedì 10 dicembre 2019
I Docenti del percorso Scarbocch'Io
"la voce è l'eco di una cavità che è il nostro corpo ovvero di ciò che attraverso esso risuona"
Tyna Maria Casalini
Da lunedì 9 dicembre sarà possibile iscriversi al percorso formativo "Scarabocch'Io. Sinestesia ed Emo-Tono-Fonosimbolismo secondo la Disciplina della MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi"
vi anticipiamo una breve presentazione delle docenti.
Professoressa Guerra Lisi Stefania:
Dottoressa Tyna Maria Casalini,:
Tyna Maria Casalini
Da lunedì 9 dicembre sarà possibile iscriversi al percorso formativo "Scarabocch'Io. Sinestesia ed Emo-Tono-Fonosimbolismo secondo la Disciplina della MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi"
vi anticipiamo una breve presentazione delle docenti.
Professoressa Guerra Lisi Stefania:
Esperta della riabilitazione di persone con handicap sensoriali, motori e
psichici, e in particolare nel risveglio dal coma. Ha svolto seminari sui
linguaggi non verbali in varie Università italiane Ha operato in vari Centri e
Istituti, tra cui Cottolengo di Torino, Don Guanella di Roma; Don Gnocchi di
Roma e Milano, e varie Istituzioni psichiatriche (Collegno, Frosinone,
L’Aquila, Cremona, Siena, Volterra, Pesaro, Roma, Firenze, Lecce), nonché varie
Aziende U.S.L. e sedi AIAS, ANFFAS, DOWN, O.D.A., O.A.M.I., ANGSA e altre.
Ideatrice del Metodo della ‘Globalità dei Linguaggi. ’Dirige la
Scuola di Globalità dei Linguaggi con varie sedi (Bologna, Roma, Firenze, Napoli),
ed è docente della sua disciplina al Master in “MusicArTerapia nella Globalità
dei Linguaggi” all’Università di Roma Tor Vergata. E’ autrice di numerose
pubblicazioni e promotrice di convegni annuali della Globalità dei Linguaggi. Madre di Elvira, cerebrolesa, è
presidente dell’A.N.I.S. (Associazione Nazionale per l’Integrazione Sociale).
Presidente dell’AIMAT (Associazione Italiana MusicArTerapeuti).
Dottoressa Tyna Maria Casalini,:
Musicarterapeuta nella Globalità dei Linguaggi, docente nazionale della scuola di Musicarterapia nella Globalità dei Linguaggi, cantante, autrice, compositrice, ricercatrice vocale. Esperta in vocologia artistica ,direttrice di cori Gospel. Ideatrice PraiseVoice-psicopedagogia vocale, Ricercatrice Stereotip'Io, Applicazione del Gospel in ambito terapeutico. Operatore olistico del suono e della voce.Insegnante formato Voice to TEACH.
domenica 8 dicembre 2019
Sono aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione!
Per iscriversi occorre compilare il modulo disponibile al link: ISCRIZIONE
Dopo aver compilato tutti i campi richiesti con i vostri dati ed averlo inviato riceverete, entro pochi giorni, una mail dettagliata con tutte le informazioni necessarie a perfezionare la vostra iscrizione e ad effettuare il pagamento del contributo di iscrizione.
Vi ringraziamo in anticipo per le vostre iscrizioni e per la vostra partecipazione!
Per iscriversi occorre compilare il modulo disponibile al link: ISCRIZIONE
Dopo aver compilato tutti i campi richiesti con i vostri dati ed averlo inviato riceverete, entro pochi giorni, una mail dettagliata con tutte le informazioni necessarie a perfezionare la vostra iscrizione e ad effettuare il pagamento del contributo di iscrizione.
Vi ringraziamo in anticipo per le vostre iscrizioni e per la vostra partecipazione!
Etichette:
arte,
bambini,
corpo matrice di segni,
formazione,
GdL,
Guerra Lisi Stefania,
insegnanti,
logopedisti,
MusicArTerapia,
neuropsicomotricisti,
psicologi
sabato 30 novembre 2019
mercoledì 27 novembre 2019
Data apertura iscrizioni Scarabocch'io
Siamo pronti.
Dal 9 dicembre 2019 ci si potrà iscrivere al percorso formativo GdL "Scarabocch'Io" .
La formazione è certificata presso il MIUR ed è possibile pagare con Carta Docenti. .
Sono stati richiesti gli ECM per le figure di: psicologo, neuropsicomotricista, logopedista, educatore professionale.
Iscrizioni on line su: www.comunemente.com
formazione.comunemente@gmail.com
Dal 9 dicembre 2019 ci si potrà iscrivere al percorso formativo GdL "Scarabocch'Io" .
La formazione è certificata presso il MIUR ed è possibile pagare con Carta Docenti. .
![]() |
Animazione GdL-Scuola estiva Savona |
Sono stati richiesti gli ECM per le figure di: psicologo, neuropsicomotricista, logopedista, educatore professionale.
Iscrizioni on line su: www.comunemente.com
formazione.comunemente@gmail.com
Etichette:
bambini,
corso,
educatori,
espressione,
formazione,
GdL,
genitori,
Guerra Lisi Stefania,
handicap,
insegnanti,
logopedisti,
MusicArTerapia,
neuropsicomotricisti,
psicologi
lunedì 25 novembre 2019
A breve ... le iscrizioni del percorso formativo Scarabocch'Io
giovedì 21 novembre 2019
Scarabocch'Io-Dar senso ai comportamenti definiti "insensati"
Il percorso formativo Scarabocch'Io ha la finalità di introdurre
i partecipanti ai valori e alle possibilità educative-comunicative offerte
dalla disciplina della Globalità dei Linguaggi (GdL).
Per la GdL
l’essere umano ha un bisogno comunicativo, in quanto animale sociale, intrinseco
e vitale.
La
comunicazione si caratterizza in diversi linguaggi sia verbali che non verbali.
Il movimento
del corpo e delle mani, l’espressione degli occhi, la voce (sia espressa che
interiore, che diventa spesso veicolo di stereotipie vocali), il gesto grafico
(inteso come strumento per esprimere e riconoscere la propria interiorità
attraverso la pittura, la scrittura, la musica) sono tutti strumenti
comunicativi che, assieme ad infinite altre possibilità, creano diversi e a
volte apparentemente insensati modi di comunicare.
Questo modo “diverso” per
comunicare che caratterizza ogni essere
umano dev’essere necessariamente letto in un ottica comunicativa, ridando
valore alla dignità di ognuno verso la scoperta di un integrazione possibile.
![]() |
Opera collettiva. Scuola di MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi sede di Torino |
In tutti questi contesti comunicativi entra in atto la fondamentale capacità dell’educatore di “dar Senso ai comportamenti insensati”, intesa come la capacità di prendersi cura dell’Altro e di agganciare i suoi messaggi per poterli riscrive e dar loro espressione e riconoscimento (cioè valore comunicativo) in un ottica di accoglienza e cura che caratterizza ogni società civile.
Etichette:
corso,
educatori,
espressione,
formazione,
GdL,
gesto grafico,
Guerra Lisi,
handicap,
insegnanti,
logopedisti,
MusicArTerapia,
neuropsicomotricisti,
psicologi,
tracce
lunedì 18 novembre 2019
I docenti del percorso formativo Scarabocch'Io
Il percorso formativo Scarabocch'Io sarà tenuto dalla caposcuola e ideatrice della disciplina della Globalità dei Linguaggi (GdL) prof.ssa Stefania Guerra Lisi e dalla docente Musicarterapeuta GdL Dott.ssa Tyna Casalini.
La MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi è disciplina riconosciuta dal MIUR ed inserita come percorso formativo con un master universitario presso l'Università di Roma Tor Vergata. L'ideazione di questa disciplina e sapere si deve all'intuizione e alle capacità di un unica persona, la prof.ssa Guerra Lisi Stefania.
![]() |
La prof.ssa Guerra Lisi durante la mostra ArtRiBel svoltasi durante il seminario di Novembre 2018 a Dairago |
Una breve estratto per presentare le due docenti:
Prof.ssa
Guerra Lisi Stefania:
Esperta della riabilitazione di persone con handicap sensoriali, motori e
psichici, e in particolare nel risveglio dal coma. Ha svolto seminari sui
linguaggi non verbali in varie Università italiane Ha operato in vari Centri e
Istituti, tra cui Cottolengo di Torino, Don Guanella di Roma; Don Gnocchi di
Roma e Milano, e varie Istituzioni psichiatriche (Collegno, Frosinone,
L’Aquila, Cremona, Siena, Volterra, Pesaro, Roma, Firenze, Lecce), nonché varie
Aziende U.S.L. e sedi AIAS, ANFFAS, DOWN, O.D.A., O.A.M.I., ANGSA e altre.
Ideatrice della disciplina della ‘Globalità dei Linguaggi’. Dirige la
Scuola di Globalità dei Linguaggi con varie sedi (Bologna, Roma, Firenze, Napoli),
ed è docente della sua disciplina al Master in “MusicArTerapia nella Globalità
dei Linguaggi” all’Università di Roma Tor Vergata. E’ autrice di numerose
pubblicazioni e promotrice di convegni annuali della Globalità dei Linguaggi. Madre di Elvira, cerebrolesa, è presidente
dell’A.N.I.S. (Associazione Nazionale per l’Integrazione Sociale). Presidente
dell’AIMAT (Associazione Italiana MusicArTerapeuti).
Dott.ssa Tyna Maria Casalini:
MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi (metodo Stefania Guerra Lisi), docente Upmat, specializzata in Vocologia
Artistica. Cantante, compositrice, ricercatrice vocale. Formatrice e direttrice artistica della PraiseVoice.
Etichette:
corso,
Dairago,
educatori,
espressione,
GdL,
genitori,
Guerra Lisi Stefania,
handicap,
insegnanti,
logopedisti,
MusicArTerapia,
neuropsicomotricisti,
psicologi,
voce
mercoledì 13 novembre 2019
Corso di formazione "Scarabocch'IO": Sinestesia ed Emo-Tono-Fonosimbolismo secondo la GdL
Etichette:
bambini,
corso,
Dairago,
educatori,
educazione,
emozioni,
espressione,
formazione,
GdL,
genitori,
gesto grafico,
Guerra Lisi Stefania,
handicap,
insegnanti,
logopedisti,
neuropsicomotricisti,
psicologi,
voce
La disciplina della MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi
Per spiegare cos'è, di cosa si occupa la Globalità dei Linguaggi (GdL) cito le parole della sua ideatrice e caposcuola prof. Guerra Lisi Stefania.
Prof. Guerra Lisi Stefania -Seminario a Dairago Novembre 2018 |
Intervento tratto dal libro "Il viaggio dell'eroe" 2004, ETS edizioni.
"Per presentare la Globalità dei Linguaggi (GdL) devo illustrare le riflessioni che mi hanno portato a denominare così una metodologia che è emersa gradualmente dalla ricerca delle risorse comunicative di bambini con problemi di espressione e non. Cercando, spesso a livello intuitivo, di dare opportunità di comunicazione all'handicappato più grave privo o in rinuncia del linguaggio verbale,mi sono resa conto delle infinite risorse non verbali che rendono la corporeità messaggio esplicito anche dell'indicibile, per cui l'essere è Parlante nella totalità dei comportamenti psicosensomotori e delle tracce degli stessi. Per tracce si intendono tutte le manifestazioni percepibili del tono emotivo che "prende corpo" nel tono muscolare, incapace di mentire o razionalizzare, e quindi espressione artistica dell'Essere e della sua "arte di vivere", comunque e nonostante tutto."
martedì 12 novembre 2019
Pensieri in attesa delle date della nuova formazione GdL "Scarabocch'Io"
In attesa delle nuove date della formazione GdL per il 2020 ...
alcuni pensieri lasciati dai bambini che sono venuti a vedere e visitare la mostra ArtRiBel organizzata in concomitanza al Seminario formativo tenuto dalla prof. Guerra Lisi il 24 novembre 2018.
I bambini hanno una sensibilità estetica innata.
Il bello, il buono, il giusto sono inscritti dentro la loro anima così come l'amore verso il Mondo e l'Arte.
alcuni pensieri lasciati dai bambini che sono venuti a vedere e visitare la mostra ArtRiBel organizzata in concomitanza al Seminario formativo tenuto dalla prof. Guerra Lisi il 24 novembre 2018.
![]() |
"Per dipingere un quadro bisogna metterci immaginazione, amore e tanta fantasia" |
I bambini hanno una sensibilità estetica innata.
Il bello, il buono, il giusto sono inscritti dentro la loro anima così come l'amore verso il Mondo e l'Arte.
![]() |
"L'arte è un modo di esprimersi che ogni persona ha dentro e che vuole trasmettere al mondo attraverso emozioni" |
lunedì 11 novembre 2019
In preparazione SCARABOCCH'IO

Ci stiamo preparando a riaccogliere la Prof Stefania Guerra Lisi dopo il corso di Formazione Introduttivo alla Disciplina della MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi (GdL) realizzato nel novembre 2018.
Etichette:
Art RiBel,
arte,
bambini,
corso,
creatività,
educatori,
emozioni,
espressione,
formazione,
GdL,
Guerra Lisi,
handicap,
logopedisti,
MusicArTerapia,
neuropsicomotricisti,
psicologi
Iscriviti a:
Post (Atom)